MoebiusMania
Tutorial, articoli e curiosità sul web e dintorni
CS5 in azione: Illustrator
Il tool di grafica vettoriale più diffuso al mondo in questa nuova versione ha poche nuove features colossali, ma tante migliorie minori (che forse sono quelle che velocizzano e ottimizzano i tempi di lavoro!) e un'interessante aggiornamento è in arrivo per chi, come me, lo utilizza per il webdesign.
La nota negativa principale di Illustrator CS5 sta nelle dimensioni: 4.7 Gb! Quindi se state pensando di scaricare subito la versione di prova gratuita per testare le novità, fatelo magari da una rete molto veloce o preparatevi a un lungo download :( .
Chi usa la tavoetta grafica è abituato a lavorare con la pressione per creare tratti a larghezze variabili, ma ora i designer armati solo del fedellissimo mouse possono ricreare facilmente questo effetto grazie a questo nuovo e semplice strumento!
Nota: per usare questa opzione bisogna cliccare sul triangolino nero in alto a destra dal pannello "Aspetto" e selezionare la voce "Export selected as Css"
Disegno in prospettiva
La novità più di CS5 è il disegno prospettico. In CS3 era stata introddotta la possibilità di lavorare in modo primitivo con il 3D, ma per chi arriva da anni di grafica 2D il passaggio non è proprio immediato e permette di ottenre grandi risultati... invece con questo nuovo strumento possiamo creare oggetti 2d nel modo più comodo che conosciamo e creando un griglia in prospettiva, siamo poi liberi di spostarli su un finto (ma non qualitativamente scarso) 3D. La pagina ufficiale di Illustrator CS5 offre un ottimo esempio di come può essere utilizzato questo strumento.Tratti a larghezze variabili

HTML 5 pack!
Per i webbisti come me questa è una grandissima e ben accetta novità, da poco è stato rilasciato sui Labs di Adobe questa estensione che permette di esportare alcuni aspetti direttamente in codice CSS3! Provate a fare un rettangolo con bordi trasparenti e sfumature come riempimento... vedrete come in poche e semplici passaggi lo troverete esattamente identico nel vostro layout Html/Css!